Esonero Contributivo Assunzioni Donne 2023

La Legge di Bilancio 2023, al fine di promuovere le assunzioni di personale femminile, prevede la proroga delle agevolazioni anche per assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.

La nuova legge di Bilancio riconosce l’esonero del 100% dei contributi previdenziali per massimo 18 mesi aumentando il massimale annuo da 6.000 euro a 8.000 euro.

Possono beneficiare dell’agevolazione tutti i datori di lavoro privati che assumano o abbiano assunto:

  • Donne con almeno 50 anni e disoccupate da oltre 12 mesi;
  • Donne di qualsiasi età prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi e residenti nelle regioni di “decontribuzione SUD”;
  • Donne di qualsiasi età che svolgono attività lavorative in settori economici caratterizzati da disparità occupazionale e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi;
  • Donne di qualsiasi età e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno ventiquattro mesi.

L’incentivo spetta fino a 12 mesi per le assunzioni a tempo determinato e fino a 18 mesi per le assunzioni a tempo indeterminato; Sarà possibile richiedere l’agevolazione anche nel caso in cui vi sia una trasformazione di contratto da tempo determinato ad indeterminato.

Sono invece esclusi dall’incentivo i rapporti di apprendistato, i contratti di lavoro intermittente o a chiamata e le prestazioni di lavoro occasionale.

L’esonero è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote, nei limiti di eventuali condizioni previste da questi ultimi. Ad esempio, è cumulabile con l’incentivo all’assunzione dei disabili ma non con l’incentivo all’assunzione giovanile under 36.

Seguiranno aggiornamenti non appena la disposizione sarà operativa a seguito dell’autorizzazione da parte della Commissione europea.

Condividi

Categorie

Hai una domanda?

Contattaci e ti risponderemo nel minor tempo possibile.

NUOVO FONDO PICCOLO CREDITO
Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027 POC Lazio 2014-2020

Progetto: L’intervento oggetto di finanziamento ha riguardato la realizzazione di una piattaforma e-commerce funzionale all’erogazione di servizi di consulenza contabile e del lavoro. Il Progetto sta portando e porterà importanti prospettive di sviluppo connesse all’utilizzo di soluzioni digitalizzate nel settore dei servizi professionali quali quelli da noi resi.
La piattaforma implementata permette di ampliare e diversificare la base clienti (accesso 24h, servizi personalizzati), migliorare l’efficienza operativa interna grazie alla automatizzazione di alcune procedure (fatturazione, gestione clienti, consulenza base). 
 
 
Sostegno finanziario: Il progetto è stato realizzato per mezzo del sostegno finanziario concesso attraverso la misura Nuovo Fondo Piccolo Credito per un importo di 44.500 euro, sotto forma di finanziamento bancario a tasso agevolato.
 

Contattaci

Inviaci un messaggio, ti risponderemo nel minor tempo possibile.