Incentivo NEET per l’Assunzione Giovani

A partire dal 31 luglio 2023 sarà possibile fruire dell’incentivo dedicato all’assunzione di giovani under 30 chiamato “NEET“.

DI COSA SI TRATTA

L’incentivo riguarda le nuove assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal 1 giugno 2023 al 31 dicembre 2023 sia che si tratti di contratti a tempo pieno che a tempo parziale.

L’incentivo è applicabile alle seguenti condizioni:

1) che alla data dell’assunzione non abbiano compiuto il trentesimo anno di età;

2) che non lavorino e non siano inseriti in corsi di studi o di formazione («NEET»);

3) che siano registrati al Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani”.

Oltre al rispetto dei principi base e al rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali, la fruibilità dell’incentivo è concessa a condizione di un incremento occupazionale netto in termini di U.L.A. rispetto alla media dei lavoratori occupati nei 12 mesi precedenti. Nel caso in cui questa condizione venga disattesa, il datore di lavoro sarà tenuto alla restituzione delle singole quote eventualmente godute mediante le procedure di regolarizzazione.

IN COSA CONSISTE

L’incentivo consta nella misura del 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali per una durata massima di 12 mesi. Nel caso in cui, però, fosse in cumulo con altri esoneri l’incentivo sarà riconosciuto nella misura del 20%.

L’incentivo può essere fruito esclusivamente entro il mese successivo a quello della prestazione lavorativa e l’unico caso in cui può essere sospeso riguarda l’assenza per maternità (in ogni caso entro il termine perentorio fissato al 28 febbraio 2025).

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Hai una domanda?

Contattaci e ti risponderemo nel minor tempo possibile.

NUOVO FONDO PICCOLO CREDITO
Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027 POC Lazio 2014-2020

Progetto: L’intervento oggetto di finanziamento ha riguardato la realizzazione di una piattaforma e-commerce funzionale all’erogazione di servizi di consulenza contabile e del lavoro. Il Progetto sta portando e porterà importanti prospettive di sviluppo connesse all’utilizzo di soluzioni digitalizzate nel settore dei servizi professionali quali quelli da noi resi.
La piattaforma implementata permette di ampliare e diversificare la base clienti (accesso 24h, servizi personalizzati), migliorare l’efficienza operativa interna grazie alla automatizzazione di alcune procedure (fatturazione, gestione clienti, consulenza base). 
 
 
Sostegno finanziario: Il progetto è stato realizzato per mezzo del sostegno finanziario concesso attraverso la misura Nuovo Fondo Piccolo Credito per un importo di 44.500 euro, sotto forma di finanziamento bancario a tasso agevolato.
 

Contattaci

Inviaci un messaggio, ti risponderemo nel minor tempo possibile.