Assunzioni Agevolate

Le assunzioni agevolate hanno lo scopo di incentivare il reinserimento di particolari categorie di lavorativi nel mondo del lavoro e si traducono, per le imprese, nella possibilità di assumere sfruttando delle agevolazioni sul costo del lavoro principalmente attraverso una riduzione degli oneri contributivi.

Questa opportunità, è però subordinata al rispetto di alcuni principi generali e regole di attuazioni quali:

  • L’assunzione deve essere spontanea e non in attuazione di un obbligo stabilito dalla legge
  • va rispettato il diritto di precedenza: L’assunzione non deve riguardare lavoratori licenziati, nei 6 mesi precedenti, da parte di un datore di lavoro che, al momento del licenziamento presenti assetti proprietari sostanzialmente coincidenti
  • E’ necessario verificare che non vi siano in atto sospensioni di lavoro connesse a riorganizzazione aziendale o crisi di impresa (salvi i casi in cui la persona assunta sia inquadrata ad un livello diverso rispetto a quello dei lavoratori che sono stati sospesi)
  • E’ necessario che l’azienda sia in regola con la normativa contributiva
  • In alcune assunzioni agevolate è previsto come requisito la mancanza di rapporti a tempo indeterminato sottoscritte con il medesimo datore di lavoro o con altri, condizione verificabile sul sito dell’INPS
Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Hai una domanda?

Contattaci e ti risponderemo nel minor tempo possibile.

NUOVO FONDO PICCOLO CREDITO
Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027 POC Lazio 2014-2020

Progetto: L’intervento oggetto di finanziamento ha riguardato la realizzazione di una piattaforma e-commerce funzionale all’erogazione di servizi di consulenza contabile e del lavoro. Il Progetto sta portando e porterà importanti prospettive di sviluppo connesse all’utilizzo di soluzioni digitalizzate nel settore dei servizi professionali quali quelli da noi resi.
La piattaforma implementata permette di ampliare e diversificare la base clienti (accesso 24h, servizi personalizzati), migliorare l’efficienza operativa interna grazie alla automatizzazione di alcune procedure (fatturazione, gestione clienti, consulenza base). 
 
 
Sostegno finanziario: Il progetto è stato realizzato per mezzo del sostegno finanziario concesso attraverso la misura Nuovo Fondo Piccolo Credito per un importo di 44.500 euro, sotto forma di finanziamento bancario a tasso agevolato.
 

Contattaci

Inviaci un messaggio, ti risponderemo nel minor tempo possibile.